Sinossi
Mi chiedevo, ma gli alberi piangono che perdono le foglie?
E la panchina vuota?
Ricerca artistica
IL BAMBINO E LA MONTAGNA è una vicenda d'affetto e prossimità tra un un bambino (Kistofer) una donna (Ostinata) e una ragazza (Rosario). Personaggi a tratti fumettistici e surreali che abitano nello stesso palazzo legati da un'affetto espresso attraverso conversazioni ma soprattutto movimento, danza e gestualità.
IL BAMBINO E LA MONTAGNA è una performance che intende aprire lo sguardo sulle possibilità di esistere nel quale ogni personaggio porta con se pensieri, parole e nuvole.
Uno spettacolo dove ogni carezza, ogni fiducia, sopravvivono.
Lo spettacolo è stato presentato in anteprima presso il Festival Beetwen us di Carme Brescia.
Nel 2024 durante la stagione estiva di TEATRO D'ESTATE lo spettacolo è stato presentato nella sua forma originale (e definitiva?).
Crediti
2024
di: Agnese Bocchi e Tobia Scarrocchia
con: Agnese Bocchi, Iris Pesenti e Tobia Scarrocchia
regia: Agnese Bocchi
abiti: Cicci Bonassi
cappelli: Ilariusss
puppets: Cooperativa Biplano
fotografie: Filippo Luzi
produzione: Bocchi/Scarrocchia Compagnia Teatrale
durata: 55 min.