Chi siamo

Agnese Bocchi attrice e regista di teatro

Agnese Bocchi

Si forma come attrice di teatro comico per approfondire poi, negli anni a seguire, linguaggi teatrali differenti dedicandosi allo studio della presenza scenica, la scrittura, la scenografia, i costumi, il movimento e la coreografia.
Al lavoro di attrice intreccia la formazione di counsellor e di ritorno da una esperienza teatrale in Kosovo, di fondamentale significato, si dedica per quindici anni alla conduzione di laboratori teatrali in contesti di marginalità e disagio sociale producendo spettacoli e curandone la regia.
Sviluppa nelle sue creazioni artistiche una cifra espressiva legata ai luoghi, prettamente non teatrali, espressa attraverso la performance e la coreografia, il teatro fisico, la non-danza e un forte legame con le arti visive.
Dall'incontro con l'attore e danzatore Tobia Scarrocchia decide di tornare in scena come attrice e fondare la compagnia teatrale.

Tobia Scarrocchia danzatore contemporaneo e attore teatrale

Tobia Scarrocchia

Fin da giovanissimo manifesta interesse e inclinazione per il movimento e la scrittura.
Laureatosi in Sociologia all’Università degli Studi di Trento incontra la regista e attrice Agnese Bocchi e si accosta alla sua ricerca teatrale.
Parallelamente, inizia un percorso di formazione in danza contemporanea attraverso lo studio di floorwork, release technique, improvvisazione e composizione e nel contempo consegue la Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche presso l’Universtà degli Studi di Bergamo.
Nel 2020, con Agnese Bocchi, fonda la compagnia teatrale.

la Compagnia Teatrale

Bocchi/Scarrocchia compagnia teatrale, ufficialmente fondata a Febbraio 2020 nella città di Bergamo, nasce dall'incontro tra l’attrice e regista di teatro Agnese Bocchi e il danzatore contemporaneo e attore teatrale Tobia Scarrocchia, che collaborano stabilmente da diversi anni.
I due curano insieme il processo di produzione dei propri spettacoli e performance in ogni aspetto, a cominciare dalla stesura dei soggetti, passando per la scrittura dei testi e della partitura coreografica, fino all’allestimento e la messa in scena: luci, scenografie e costumi.
Nel 2020 la compagnia ha dato vita ad un progetto di casa-atelier all'interno di una ex casa colonica con corte a Recanati, nelle Marche: Recanati 59.
Qui, per tutto il mese di Agosto 2023, la compagnia presenterà "TEATRO D'ESTATE Il teatro fuori dal teatro": tre spettacoli, ogni settimana di Agosto, con prenotazione obbligatoria e home restaurant.
Prenota la tua data!